L’ultimo simbolo egizio: l’elemento mancante per vincere in politica, ritornando al passato

Stargate

Egitto, 1928.

Durante alcuni scavi archeologici nella piana di Giza guidati dal ricercatore americano Robert Langford, viene portato alla luce un enorme coperchio di pietra e un gigantesco anello sepolto sotto di esso, che porta incisi dei geroglifici.

La figlia di Langford, Catherine, una bambina di 9 anni, già appassionata di geroglifici, ruba un amuleto dorato raffigurante l’occhio di Ra, trovato tra i vari reperti appena scoperti.

Successivamente, tutto il materiale ritrovato viene trasferito negli Stati Uniti per essere sottoposto ad accurate analisi da parte di numerosi esperti.

Si scopre che l’anello è fatto di un minerale sconosciuto sulla terra e l’operazione viene immediatamente coperta da segreto militare.

Molti anni dopo, nel 1994, a capo della segretissima elite di scienziati, vi è proprio l’ormai anziana Catherine.

Leggi Tutto

No Gay, No Party: perché non può esistere un partito omosessuale

no gay no party

Qualche tempo fa, un titolo di giornale ha attirato la mia attenzione:

“Il partito gay alle Comunali Milano. A ottobre debutterà la nuova formazione denominata “Partito Gay per i diritti Lgbt+”.

Ancora più interessante la dichiarazione del referente milanese:

Le persone Lgbt non vogliono più delegare le loro istanze a terzi. Vogliamo creare un nuovo soggetto politico, che traduca le nostre idee e i nostri valori per un Paese moderno, inclusivo, solidale, ambientalista e liberale, insieme a chi Lgbt non è.

Mauro Festa

In sostanza, secondo Festa, gli omosessuali non dovrebbero più delegare la rappresentanza delle loro istanze a partiti che non sono focalizzati esclusivamente sui temi a loro più cari.

Che tradotto significa: “Non votate più per certi partiti, ma per noi”.

Ecco cosa ne penso.

Leggi Tutto

Elezioni Mortali: come costruire un consenso di ferro e mettere KO gli avversari politici!

libro elezioni mortali

Quando ho iniziato a fare politica ero come un piccolo pesciolino indifeso in un mare pieno di squali.

Una facile preda pronta per essere mangiata.

Avevo l’entusiasmo del debuttante, ma ben presto mi sono accorto che non sarebbe bastato.

Per quanto qualcuno possa prenderti sotto la propria ala protettrice, non sarà mai a costo zero.

Essere una pedina inconsapevole non può portare benefici, ma solo problemi.

In quel periodo cercavo un punto di riferimento che potesse spiegarmi la dura e cruda (ma onesta) verità.

Non sono riuscito a trovarlo e ho dovuto imparare sulla mia pelle.

Leggi Tutto

Un marketing da Draghi: zero social, alta popolarità

mario draghi comunicazione

Ecco una delle frasi che sento ripetere più spesso:

Sui social bisogna esserci e darsi da fare, altrimenti è come se non esistessi.

Qualche parola può anche variare o essere invertita, ma il senso è quello.

Ovviamente, non sono d’accordo.

Il motivo è semplice: c’è un grosso fraintendimento di cui nessuno parla e che fa tutta la differenza del mondo.

L’errore comune è quello di pensare che sia la sola presenza costante sui social la chiave del successo in politica o nel business.

Non è così.

E ora spiego il perché.

Leggi Tutto

La guerra del cioccolato: perché la lite Massari VS Knam è marketing e non pasticceria

la guerra del cioccolato

Recentemente abbiamo assistito a una guerra di religione tra pesi massimi dell’arte pasticciera: Iginio Massari ed Ernst Knam.

Due mostri sacri che abbiamo imparato a conoscere anche grazie a trasmissioni come Masterchef e Bake Off.

Il primo, bresciano purosangue con base a Brescia.

Il secondo, tedesco naturalizzato italiano con base a Milano e allievo di Gualtiero Marchesi.

Ammetto la mia ignoranza in materia: se non fosse stato per mia moglie non saprei nemmeno della loro esistenza.

Poi, a forza di ingrassare solo guardando i loro capolavori in tv, ho iniziato a studiare i personaggi in questione.

A essere sinceri, non mi è mai interessato un granché dei loro dolci, non essendo un golosone, ma ho sempre apprezzato le loro qualità di leadership e la storia di come sono partiti dal nulla per arrivare al successo (meritato).

Proprio al mio occhio allenato non è sfuggita la querelle tra i due.

Se a te è sembrata una normale lite da condominio, sappi che dietro c’è molto di più.

Andiamo a vedere cos’è successo e poi entriamo nei dettagli.

Leggi Tutto