Elezioni Mortali: come costruire un consenso di ferro e mettere KO gli avversari politici!

Quando ho iniziato a fare politica ero come un piccolo pesciolino indifeso in un mare pieno di squali.

Una facile preda pronta per essere mangiata.

Avevo l’entusiasmo del debuttante, ma ben presto mi sono accorto che non sarebbe bastato.

Per quanto qualcuno possa prenderti sotto la propria ala protettrice, non sarà mai a costo zero.

Essere una pedina inconsapevole non può portare benefici, ma solo problemi.

In quel periodo cercavo un punto di riferimento che potesse spiegarmi la dura e cruda (ma onesta) verità.

Non sono riuscito a trovarlo e ho dovuto imparare sulla mia pelle.

Anche negli anni successivi, quando avevo acquisito una buona esperienza, sapevo che non sarei mai stato al sicuro.

Però mi ero accorto che questa era una cosa comune ai politici di ogni livello.

Pensavo, tra me e me: “Allora nemmeno loro sono invincibili”.

Se solo avessi potuto saltare a piedi pari anni di apprendimento e scoprire subito i segreti dei migliori, quelli che avevano avuto successo, avrei potuto giocare un altro tipo di partita.

Non ho mai abbandonato quell’idea che avevo fissa in testa.

Anni dopo tenevo tra le mani la prima copia del mio libro “Vincere Prima” (lo trovi su Amazon), che ritengo debba essere la base per chiunque faccia politica a qualunque livello.

Avevo messo nero su bianco le fondamenta.

Ma sapevo che dovevo fare di più per mettere le persone come te nelle condizioni di non dover mai piegare la testa di fronte a nessuno.

Ed è così che è nato “Elezioni Mortali”, il mio secondo libro.

Anche se è riduttivo chiamarlo così.

Forse potrei definirlo un manuale tecnico-tattico che ti porta alla fase due.

Una collezione di contenuti a cui ora potrai accedere anche tu.

A patto di leggere per bene dalla prima all’ultima riga la pagina di presentazione.

Perché non è per tutti!

Clicca qui per ordinare una copia e mettere fine alle angherie di chi fino a oggi ti ha fatto mangiare la polvere o leccare i suoi piedi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.