La Bobo TV è uno dei migliori esempi da seguire per chi desidera rompere le catene che lo tengono prigioniero dei media tradizionali.
Non è la prima e non sarà l’ultima volta che ne scrivo nella mia newsletter.
Vediamo cos’è successo e cerchiamo di capire perché questo nuovo format nasconda una lezione importante da imparare.
Bobo Vieri e Antonio Cassano erano ospiti fissi della trasmissione calcistica Tiki Taka sulle reti Mediaset.
I due, oltre a essere famosi come ex calciatori e per la loro vita fuori dal campo, formavano una coppia di tutto rispetto come commentatori delle vicende che riguardano il pallone nostrano.
Insieme al conduttore Pierluigi Pardo e a Melissa Satta, ricordo con piacere l’elevato grado di intrattenimento della trasmissione a cui la coppia contribuiva egregiamente.
Nell’ultimo anno, però, la trasmissione ha subito dei cambiamenti visibili:
- La ‘cacciata’ di Cassano;
- L’annullamento del contratto di Bobo Vieri;
- Il cambio di conduttore.
Inutile dire che l’allontanamento del duo Cassano-Vieri ha generato non poche polemiche, con il secondo che ha addirittura intentato una causa nei confronti dell’azienda.
Ma non tutto il male vien per nuocere.
Scopriamo perché.